
SCOPRI IL FANTASTICO PIEMONTE


ESPERIENZE PREZIOSE
Villa La Madonna si trova in Piemonte, nella zona nord-occidentale dell’Italia. La regione è famosa per i suoi vini, vi si trovano produttori di vini come Barolo, Barbera, Barbaresco, Dolcetto e Alta Langa Spumante. Nel 2014 le regioni vinicole piemontesi delle Langhe, del Monferrato e del Roero sono state iscritte alla lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Il Piemonte è la patria del celeberrimo tartufo bianco italiano, una delle prelibatezze più costose e apprezzate, ed è proprio qui che si trova la capitale mondiale del tartufo: Alba. Nella cittadina di Bra, è nato il concetto di “slow food”. Il Piemonte è noto anche per la produzione di famosi formaggi come la robiola di Roccaverano e per la cioccolata come la famosa Nutella.
Saremo lieti di condividere con te i nostri migliori consigli e i programmi più esclusivi!
BAROLO
Non lontano da Villa La Madonna troverete zone vinicole di fama mondiale per la produzione di vini come Barolo, Barbaresco, Barbera, Timorasso e Alta Langa Spumante. Il più famoso di questi vini è senza alcun dubbio il Barolo. Il re dei vini italiani e il vino dei re italiani. Il villaggio di Barolo si trova a meno di un’ora di distanza dal nostro hotel. In base ai tuoi desideri, organizziamo visite di queste meravigliose zone vinicole e ti guidiamo durante la degustazione di vini in rinomati vigneti.



Slowfood
Fu proprio qui, in Piemonte, nella cittadina di Bra, che nacque il concetto di “slow food”. Dal 1986 questo umile concetto ha condotto sia chef dilettanti che esperti dell’arte culinaria di fama mondiale a concentrarsi sulla qualità e ad assicurarsi che tutti gli ingredienti utilizzati nelle loro creazioni vengano prodotti localmente e con metodi tradizionali.
Tempo e pazienza sono le parole chiave sia per la cucina che per il risultato.


TARTUFO BIANCO
Il Piemonte è anche la patria del celeberrimo tartufo bianco italiano: il Tuber Magnatum. È proprio qui che si trova la capitale mondiale del tartufo: Alba. Il profumo del tartufo è tutto da sperimentare e il fatto che anche i superbi vini Barolo provengano dalla stessa regione è da considerarsi un must. Il Barolo si ottiene dall’uva Nebbiolo ed è considerato il complemento perfetto per il tartufo bianco d´Alba.

Torino
Torino è la città più grande più vicina a Villa La Madonna. Nonostante sia caratterizzata da una storia come centro industriale italiano durante il 1900, una citta´ bella ed elegante. Viali e piazze sono circondati da edifici storici e il fiore all’occhiello è l’elegante Piazza San Carlo, circondata da portici classici e un’estremità è dominata dalle bellissime chiese di Santa Cristina e San Carlo. Qui troverai anche alcune delle esclusive boutique e caffè storici di Torino.

PRELIBATEZZE
Insieme ai vini, al tartufo e allo “slow food”, il Piemonte ospita numerose eccellenze gastronomiche da nomi noti come la Nutella, gli Amaretti e altri prodotti Ferrero a caseifici più piccoli che producono prelibatezze come la Robiola e il Gorgonzola. Non è un caso che questa zona sia una destinazione amata da sempre da chi predilige il turismo gastronomico e dai buongustai a caccia di nuove esperienze di gusto.

